Lineasette e' un laboratorio di ricerca e di sperimentazione. Il materiale utilizzato per queste sculture e' il grès porcellanato, ceramica dalle straordinarie qualità fisiche di durezza e impermeabilità, materiale d’elezione per la produzione di vasi, vassoi, bottiglie, figure d’uomini e d’animali e i piu' vari complementi d' arredo . Le collezioni Lineasette riscuotono un successo sempre crescente in Italia e nel mondo .
Lineasette e' sita nel cuore di Marostica (VI), dove realizza con passione ed entusiasmo, con un metodo di produzione rigorosamente artigianale, oggetti lavorati a mano in gres porcellanato, che viene reso perfettamente impermeabile dalla cottura ad elevata temperatura (1200°C) .L’engobbio di rivestimento è composto da argilla mista ad ossidi metallici, coloranti e fondenti uniti a sabbie silicee che donano ai manufatti il caratteristico effetto di puntinatura .Tutte le creazioni di Lineasette sono il risultato di un’approfondita e appassionata ricerca della tecnica ceramica e del design contemporaneo. Ogni oggetto è una piccola scultura dai tratti puri ed essenziali, come modellata dagli elementi naturali. Per Flavio Cavalli e Giuseppe Bucco, i creatori e titolari , ogni creazione deve rispondere a dei requisiti fondamentali: armonia, equilibrio, gioia, libertà movimento. La forma deve essere libera e armonica, ruvida o liscia, opaca o lucida; deve formarsi, confondersi, deve stupire.Ogni singolo oggetto è curato personalmente dagli ideatori che ne seguono le varie fasi di lavorazione, dal design al prodotto finale, garantendo in questo modo la qualità dell’opera artigianale. Tutti gli animali Lineasette sono un esempio di come l'essenzialita' della forma crea un articolo simpatico e divertente.I conigli ne sono un perfetto esempio. Selvatici o domestici, i conigli Lineasette restituiscono la grazia di questo animaletto che ci è tanto familiare
Condividi